Nel 1958, a Galliate (No), apre la Sartoria G.Bruzzese. In Piemonte, in particolare nel biellese operano le più prestigiose aziende di tessuti. Da queste Giuseppe Bruzzese si rifornisce, creando per i suoi clienti abiti su misura pregiati e unici. Negli anni settanta la Sartoria G.Bruzzese, a conduzione famigliare, risente della concorrenza delle grandi industrie di confezione di abbigliamento in serie e della distribuzione nei grandi magazzini, così, nel 1982, l’attività si trasforma radicalmente, specializzandosi nella produzione di costumi da bagno, produzione portante del distretto oleggese (No).
Nel 2006, partecipando al progetto Made in No in collaborazione con la Cooperativa Sociale Fair di Genova e “Cristiana Casagrande” Associazione ONLUS di Novara, e col sostegno di un nutrito gruppo di GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) crea e produce una collezione di intimo in cotone da agricoltura biologica ed equosolidale, diventando il cuore produttivo del progetto.
Nel 2021 lancia il marchio commerciale ALOSA, come rinnovata espressione di un modello di produzione radicato nella tradizione del tessile novarese. Artigianalità, tracciabilità, sostenibilità, diventano i valori fondanti del nuovo marchio.
All'interno della nostra struttura produttiva, i tessuti, vengono trasformati in capi destinati alla vendita. Sviluppo prodotto, taglio e cucito, sono le nostre principali competenze interne, che si tramandano dalla fondazione a oggi